Pagina Precedente Caritas parrocchiale
Al di sopra di tutto: la carità
Pagina Successiva

Il 28 giugno è cominciato, in occasione del bimillenario della nascita di San Paolo, il giubileo paolino.

San Paolo è l’apostolo che nella prima lettera ai Corinzi indica la carità come la più importante delle virtù teologali.

Da sempre nella storia, la Chiesa si è occupata di carità e solidarietà verso il prossimo, mettendo in primo luogo il Vangelo come esempio di vita, poi la persona umana come soggetto da poter aiutare nei momenti del bisogno o di particolare necessità.

Il gruppo Caritas altro non è che uno strumento per

  • sensibilizzare la comunità parrocchiale alla testimonianza della carità e all’impegno per la giustizia e la pace.

  • Conoscere le forme di povertà e di bisogno presenti sul territorio.

  • Svolgere opera di informazione e sensibilizzazione sui problemi e le povertà nel mondo.

  • Studiare e proporre forme di coinvolgimento e risposta di fronte ai bisogni del territorio.

  • Promuovere e favorire l’impegno di volontariato.

Grazie a tutti coloro che si rendono disponibili sempre per darci una mano e a tutti coloro che lo hanno fatto per la prima volta!

Questo penso sia l’essenziale: che al di sopra di tutto il nostro agire, il nostro saperci organizzare, che pure conta, si possa riconoscere che è l’Amore di Cristo che ci spinge, che ci fa riconoscere fratelli, che ci fa mettere a disposizione degli altri, di tutti, quello che siamo e che abbiamo.

Nel mese di Maggio, ci è giunta la notizia della morte di Suor Francesca in Tanzania , dove da poco aveva aperto una missione. E’ stata celebrata una s. Messa in suffragio presso l’Istituto San Giuseppe e alcune di noi vi hanno partecipato insieme ad altre persone che l’hanno potuta conoscere direttamente. Ricorderemo sempre il suo sorriso e la sua “voglia di fare”con entusiasmo per le missioni, sia in Brasile che in Tanzania.

Ogni volta che veniva a Mondavio incontrava sempre con molto piacere il nostro gruppo e tutti coloro che hanno adozioni a distanza. Ora, i semi gettati da lei, stanno crescendo e nella comunione dei Santi ci aiuterà nel nostro impegno. Noi, con la preghiera cercheremo di tenerla sempre presente.

Barbara

Riepilogo delle offerte

euro 1.5512,50 ricavato della pesca di beneficenza

euro 69,15 dai salvadanai della Caritas

euro 200 ricavato dalle S.Messe della carità

di cui:

euro 500,00 alla Caritas diocesana per le iniziative della
“Quaresima di carità”

euro 200 a Padre Renato Saudelli in Etiopia,

euro 200 a Suor Marcella in Perù,

euro 200 a Suor Giuseppina in Sudan,

euro 200 a Padre Leonello in Mozambico,

euro 200 al Centro di accoglienza notturna di San Paterniano di Fano,

euro 200 alla Caritas Italiana per emergenza terremoto Cina,

euro 200 alla Caritas Italiana per emergenza Mjanmar (alluvione
ex Birmania).