Pagina Precedente Lettere in arrivo Pagina Successiva

CARITAS ITALIANA
00146 ROMA - V.le F. Baldelli, 41

Spett.le Gruppo Caritas

Piazza Don Minzoni

61040 Mondavio

Roma li' 23/07/2008

Protocollo 216950/2008

 

Con la presente diamo riscontro dell'avvenuta ricezione della somma complessiva di euro 200,00 che, secondo le indicazioni ricevute, e' stata destinata come segue:

Num. 216950/2008 del 20/05/2008 di € 200,00

OFFERTE TERREMOTO CINA

Esprimo a nome di Caritas Italiana e di quanti beneficeranno della sua generosità, un vivo ringraziamento per quanto offerto a sostegno delle nostre iniziative.

Il suo gesto e' per noi, innanzi tutto, il segno della sua fiducia per quanto Caritas Italiana realizza, in Italia ed all'estero. Ma anche espressione della condivisione di alcuni valori quali la solidarietà, la giustizia, l'impegno per la tutela dei diritti dei più poveri, la cui promozione e' il nostro specifico impegno.

Caritas Italiana assicura, inoltre, il ricordo nella preghiera per quanti esprimono la loro solidarietà verso i poveri e per i loro cari vivi e defunti.

Ogni settimana viene celebrata a questo scopo una S. Messa.

 

Roma, 15 Giugno 2008

Progetto Solidarietà "Barbara Micarelli"

Suore Francascane Missionarie

di Gesù Bambino

00154 ROMA - Piazza Nicoloso da Recco, 13

Tel e fax 06 5755139 (centro missionario)

06 5758358; 06 5741314 (comunità)

e-mail: cmismicarelli@virgilio.it

Comunicazione

Offerta pro Sr. Marcella Barbadoro // 2008// n. codice 874//PERU'

 

Molto Rev.do Parroco

Carissimi tutti del Gruppo Caritas Parrocchiale

ringraziamo di cuore per il vostro gesto di generosità verso una missionaria della vostra Parrocchia, che io due anni fa - tra l'altro - ebbi modo di conoscere nel mio viaggio missionario in Perù. Era commossa nel pensare che delle persone tanto lontane potessero ricordarsi di lei, della sua opera missionaria; ricordo che mi disse: "Adesso sono anziana, posso fare poco, ma prego per tutti perché Gesù può compensare a sufficienza i gesti di amore".

Grazie per il vostro esempio di "missionarietà" allargata.

Nel messaggio della Quaresima di quest' anno il nostro amatissimo Santo Padre, Benedetto XVI, ci scriveva: "la Scrittura ci insegna che c'è più gioia nel dare che nel ricevere" ... Siamo stati creati non per noi stessi, ma per Dio e per i fratelli .... Ogni volta che per amore di Dio condividiamo i nostri beni con il prossimo bisognoso, sperimentiamo che la pienezza di vita viene dall'amore e tutto ci ritorna come benedizione in forma di pace, di interiore soddisfazione e di.gioia”

Questa benedizione dei Signore, questa pace e questa gioia auguriamo di cuore a voi e a quanti sono a voi cari.

La luce del Cristo Risorto illumini il vostro cammino, colmandolo dei molteplici doni dello Spirito; diradi "le varie ombre" che ancora avvolgono l'umanità e la vita dell'uomo e doni a tutti di vivere della certezza gioiosa che Lui è il Vivente, il nostro "compagno di viaggio", come per i discepoli di Emmaus, e che il male non prevarrà mai su qualsiasi "ombra di morte".

Assicurando la nostra preghiera con affettuosità fraterna porgiamo distinti saluti.

Sr. Antonietta Luccitti
Sr. Pia Celeste Quiroga

 

Khartoum 16-7-2008

 

Carissimi del Gruppo Caritas

Spero trovarvi tutti in buona salute, come pure io grazie a Dio anche se devo tener vicino il bastone perché a 84 anni e 59 di Sudan le mie ossa sono fragili. Sono felice per esser tornata ancora nella mia amata missione. Ho passato tanti anni assieme alla nostra cara Sr. Colomba De Angelis. Ho sentito dal Dottor Mauro Giombi, suo nipote.. che volete dedicare una via a Mondavio per Sr. Colomba vostra compaesana, questo mi fa tanto piacere e anche alla nostra Congregazione Comboniana. Vi ringrazio di cuore per la bella offerta che mi mandaste 200 Euro, lo userò per i bambini più poveri e bisognosi di tutto.

Il Signore vi ricompensi con tante benedizioni,

Tanti doveri al Rev. Parroco.

Con aff. e riconoscenza

Sr. Giuseppina Margoni

 

Roma, 20 maggio 2008

Carissimi/e,

voglio esprimere la mia gratitudine per la preghiera, per l'affetto e per la solidarietà espressa a me, alla Comunità, alla mia famiglia per la morte di Sr. Francesca. E' per noi tutti un mistero di dolore e d'amore che accogliamo con fede e tanta speranza. Sono certa che Sr. Francesca continuerà la sua missione d'amore e lo potrà fare senza stancarsi, senza affannarsi.

Grazie per il sostegno offerto alla missione in Ifunde, noi continueremo nella certezza che Egli ci guiderà. E' opera Sua.

Sr.M. Teresina Marra

 

Vita

Vita nella vita

Ogni attimo è dono

Dono rifatto dono

Dono ai fratelli

Servizio d'amore

Vita Sbocciata in un attimo d'amore

Origine divina

Dono fatto all'umanità

Dono per servire

Sr. Francesca Marra, SSM,

Ifunde, 4 maggio 2008

Centro di Accoglienza

Opera “Padre Pio”

 

Presso i Frati Cappuccini di S. Paterniano Via Malvezzi, 8 -61032 Fano (PU) Tel. 0721. 800087

E-mail: operapadrepio@gmail.com

Gent. mo Gruppo Caritas della Parrocchia di Mondavio

Piazza Don Minzoni- 61040 Mondavio (PU)

Oggetto: Ringraziamento per l’offerta a favore del Centro di accoglienza notturna "Opera Padre Pio".

 

Un vivo ulteriore ringraziamento per la vicinanza e collaborazione al servizio della nostra Associazione di volontariato, dimostrata con la vostra provvidenziale offerta a favore dell'iniziativa "Adotta un posto letto" per sostenere il nostro Centro d’accoglienza notturna "Opera P.Pio", che nei primi 6 mesi di gestione ha già assicurato circa 1500 pernottamenti, cene e colazioni ad un centinaio di persone senza dimora, presso il Convento di S. Paterniano.

E' inoltre per noi importante constatare la continuità dei gesti di solidarietà che ci permettono di guardare con fiducia al futuro e di sperare in un mondo più giusto e solidale.

Con l'occasione porgiamo, anche a nome dei poveri che potranno essere aiutati con il vostro contributo, i più cordiali saluti

Il Presidente

Dr. Angiolo Farneti - Fano, 7/06/08

 

Roma 04-06-2008

 

Spett.le Gruppo Caritas

Piazza Don Minzoni

61040 Mondavio

 

Mi è gradito comunicare che è giunta a questa procura la somma di € 200,00 da lei gentilmente inviata a:

Suor Margoni M. Giuseppina per Offerta Sudan Nord

Mentre trasferisco la sua offerta alla Sorella interessata, assicuro la preghiera e un ringraziamento sincero da tutte noi.

Cordiali saluti

Suor Rita - Procuratrice

 

----Messaggio originale----

Da: combonibenfica@teledata.mz

Data: 22/07/2008 11.36

A:"Don Giuseppe Pierini"<donpierini@libero.it

Ogg: Un caro saluto

 

Carissimi,

Sono vivo e vegeto, in continuo movimento ed attività e di questo sono costantemente grato al Signore che continua a trattarmi molto bene, togliendomi di torno medici e preoccupazioni di salute...

Perché allora, mi domanderete, questo lungo periodo di silenzio? Sono un " Tappabuchi" e di buchi da tappare o da stappare, ve ne sono sempre tanti in questa parrocchia, per cui, quasi senza darmene conto, ho staccato la spina e si è fatto il "Black out" fra voi e me.

Mi ero impegnato a scrivervi per Pasqua per dirvi che vi tengo presenti nella preghiera costantemenete, ma gli impegni sono stati tanti e non sono

riuscito a farlo e poi un giorno dopo l'altro è sempre slittato il proposito di scrivervi fino ad arrivare ad oggi, per i tanti amici e benefattori forniti di "computer", …..

Alcune brevi notizie: Abbiamo terminato la ristrutturazione degli edifici lesionati gravemente con l'esplosione della polveriera di due anni fà e con l'aiuto di tante organizzazioni ed amici abbiamo risistemato la parte elettrica e la pittura del complesso parrocchiale.

Abbiamo terminato l'Asilo, anche se ancora ci mancano alcuni mobili, tavolini e sedioline e soprattutto un piccolo parco-giochi. Comunque nel mese di febberaio

è cominciato regolarmente l'anno ed è frecuentato attualmente da 108 diavoletti dai 4 ai 5 anni di età.

Siamo anche riusciti a trovare acqua abbondante e potabilissima a circa 40 metri di profondità, in modo che gli oltre 1000 alunni che frequentano la scuola, abbiano acqua sufficente non solo per bere ma anche per mantenere l'igiene, in un paese che annualmente deve affrontare la calamità colera, oltre alle tante altre calamità

non meno gravi.

Stiamo ancora aspettando di avere un terreno per la costruzione di una chiesetta per una comunità cristiana; è da 11 anni che stanno nella fila della burocrazia e nonostante che abbiano esposto il caso al "Presidente della Republica" il giorno in cui è venuto a parlare con questa nostra gente, ancora non si vede soluzione!

Pastoralmente le comunità cristiane di questa immensa famiglia parrocchiale, sta facendo un buon cammino di fede. E' chiaro che non mancano i problemi, molti problemi sono come i nostri in Italia: gioventù, tanto fragile, sfruttata e lasciata alla deriva. Benessere, che per chi lo raggiunge è spesso occasione di raffreddamento

religioso e perdita di principi umani e morali tanto da renderlo irriconoscibile!

Vi è però tanta generosità e crescita del senso comunitario, per cui abbiamo tanti catechisti, tanti ministri non ordinati nei vari ministeri presenti in ogni comunità cristiana, come: ministri della comunione, ministri della speranza, della carità, della liturgia, legione di Maria... Sono abbastanza fedeli agli impegni che prendono e danno tempo ai corsi di formazione ed alle riunioni regolari dei vari ministeri per esercitare al meglio la loro missione e lo esercitanodavvero!

Abbiamo tanti motivi per ringraziare il Signore nel vedere segnali chiari dell'azione dello Spirito in queste giovani chiese. Il Signore non ci lascia mai "a bocca secca"!

Così, carissimi, ho voluto rendervi partecipi delle nostre gioie e ringraziarvi tutti per il vostro aiuto di simpatia, di preghiera e di aiuti che non ci sono mai mancati.

Siete voi che rendete possibile questa crescita, noi siamo dei "prestanome" che ci sforziamo di agire a vostro nome!

Grazie per essere sempre presenti!

Termino salutandovi caramente e ringraziandovi per quello che state facendo. Chiedo ancora scusa per questo mio silenzio durato tanto tempo e prometto di non farlo più!

Siete presenti costantemente nella mia preghiera. Il Signore vi benedica.

Con stima e affetto,

P. Leonello Bettini

 

Risposta

----Messaggio originale----

Da: donpierini@libero.it

Data: 25/07/2008 17.17

A: <combonibenfica@teledata.mz>

Ogg: R: Un caro saluto

Caro Padre Leonello,

ho ricevuto il tuo messaggio, in cui presenti ed illustri la testimonianza della tua attività missionaria in Mozambico, e sono felice che la buona salute, di cui godi, ti permette di svolgere numerose ed impegnative iniziative pastorali, che riguardano diversi e molteplici settori: la ristrutturazione degli edifici distrutti dalla esplosione della polveriera, la risoluzione del problema dell'acqua, che è così importante, anche da noi!, l'impegno scolastico,( noi dove li troviamo 1000 alunni?), la costruzione di una nuova chiesa, senza contare le molteplici attività strettamente pastorali e parrocchiali, riguardanti la Liturgia, la catechesi, la carita', le famiglie e il problema dei giovani, che è così grave e drammatico anche da noi, nelle nostre comunita' cristiane ormai secolarizzate, in cui si cerca di lavorare, da parte di noi sacerdoti, a livello interparrocchiale, con la costituzione delle comunità o unità pastorali.

Mentre ti auguro di cuore buon lavoro, ti assicuro il ricordo nella Preghiera, da parte mia, e di tutta la nostra comunità parrocchiale; ti ricordano e ti salutano specialmente i membri del gruppo caritativo-missionario.

Ti saluto di cuore e con affetto, in attesa di rivederci presto.

Don Giuseppe P.